Triangle Factory
La fabbrica che bruciò
New York, sabato 25 marzo 1911, ore 16,40, manca un quarto d’ora alla chiusura della fabbrica Triangle Waistshirt Company, produttrice di camicette. Sono al lavoro circa 600 persone, per lo più donne giovanissime. Una scintilla, forse scaturita da una delle fioche lampade a gas e in un attimo la fabbrica prende fuoco. Le porte sono sbarrate, le hanno chiuse i proprietari della fabbrica, per impedire che le lavoratrici escano prima dell’orario stabilito. La tragedia si svolge in 18 minuti: 146 morti.
Hopa-Oct
Assalto al Teatro Dubrovka
Omaggio a Anna Politkovskaja
Il dramma si basa su una tragedia realmente accaduta. Le azioni sono frutto di ricerche giornalistiche.
Mercoledì, 23 Ottobre 2002 alle ore 21.05, 42 ceceni assalgono il Teatro alla Dubrovka di Mosca. Interrompono il musical Nord-Ost (Hopa-Oct) e prendono 850 persone in ostaggio. La loro richiesta: il completo ritiro dell’armata russa dalla Cecenia. La presa degli ostaggi dura 57 ore e costa la vita a 170 persone.
Un’attrice racconta le drammatiche ore di quella vicenda, attraverso le testimonianze di tre donne.
Emigranti
di Slawomir Mrozek
compagnia Korekanè
regia UTE ZIMMERMANN
con GIOVANNI MORETTI e ROSSANO VARLIERO
Spettacolo teatrale che vede in scena il contrapporsi di due figure assai diverse tra loro ma nello stesso simile, da un lato un proletario di presunta estrazione contadina, dall’altro un intellettuale amareggiato e deluso.
L’ambientazione misera dello scantinato dove coabitano, fa da sfondo alla vicenda dei due protagonisti che, durante la notte di San Silvestro, rievocano tramite discussioni, riappacificazioni e colpi di scena la loro esigenza di continue conferme esistenziali.
Come sono diventato un negro
Lo spettacolo nasce dalla necessità di riflettere sullo stato totalitario, sulla negazione del pensiero e del diverso.
Germania inizio anni ’30…
Un insegnante liceale di una media città tedesca deve confrontarsi con il nuovo spirito del tempo, presente anche nella sua classe.
Con un certo distacco ironico segue le direttive del vento finché, in seguito all’omicidio di un suo allievo, è costretto a fare i conti con la propria coscienza.
Alcuni spettacoli di fine laboratorio
Lisistrata
tratto liberamente da Aristofane
Iwona, principessa di Borgogna
Di W. Gombrowicz
Metamorfosi
di Ovidio
Il cerchio di gesso del Caucaso
ispirato al testo di B. Brecht
Anni bianchi
scritto dai partecipanti tramite scrittura autobiografica-emotiva
Sogno di una notte di mezza estate
di W.